Sviluppo e potenziamento delle competenze trasversali -Opidee
Una serie di attività formative ed esperienziali atte a promuovere lo sviluppo e il potenziamento delle competenze emotive, relazionali e cognitive dei partecipanti.
Periodo: settembre-ottobre.
Modalità: 5 sessioni di gruppo in presenza
Durata di ciascuna sessione: 4 ore
Sede: Psyche at Work / Libera

Sportello di orientamento professionale – Opidee
Attraverso una breve analisi della storia personale e delle esperienze formative e lavorative dei/delle NEET, e l’utilizzo di strumenti psicologici standardizzati, verranno individuati gli ambiti e le opzioni di carriera maggiormente in linea con le attitudini, le abilità e le ambizioni professionali di ciascuno/a di essi/esse.
Periodo: attivo per tutta la durata del progetto Modalità: 5 sessioni individuali (online/offline)
Durata di ciascuna sessione: 1 ora
Sede: Libera/Psyche at Work/ Online


Open day sulle opportunità di viaggio e volontariato in Europa – MOH
Giornate informative sulle opportunità di viaggio: Corpo Europeo di Solidarietà, Erasmus per Giovani Imprenditori e molto altro!
Periodo: maggio; settembre; ottobre
Modalità: 3 sessioni di gruppo in presenza
Durata di ciascuna sessione: 3 ore
Note: Erasmus per giovani imprenditori, Youth Exchange, opportunità di viaggio come workaway, wwoofing, Servizio Civile internazionale;
Sede: Bari, da definire

Volontariato sociale – Libera Puglia
Un percorso di volontariato sociale in cui sarà possibile dedicare il proprio tempo e le proprie energie per contribuire al benessere della comunità locale (ad es. contrasto alla solitudine, distribuzione alimentare, supportare l’organizzazione del presidio di Libera, doposcuola sociale, supporto all’integrazione di un giovane migrante, ecc.)
Periodo: attivo per tutta la durata del progetto
Modalità: in presenza
Durata: 10 ore complessive
Sede: Bari, sede variabile sulla base del servizio attivo

Campo estivo “Estate!Liberi” – Libera Puglia
Un’esperienza innovativa di riflessione sul caporalato e la giustizia sociale coinvolgerà sia NEET che non NEET in un campo residenziale, con l’obiettivo di creare un gruppo pilota per sperimentare metodi volti a promuovere il protagonismo giovanile e l’attivismo, offrendo spazi di discussione e formazione su queste tematiche cruciali.
Periodo: dal 22 al 26 luglio Modalità: in presenza
Durata: 5 gg residenziali= 35 ore
Sede: Bari e Valenzano


Workshop di mediazione artistica – MOH
Su tematiche sociali attraverso la mediazione artistica per riflettere assieme ai giovani NEET sulla loro condizione: diversità, multiculturalità, discriminazione etc. Come de-costruire uno stigma? Focus sulle questioni di genere: violenza sul lavoro e violenza economica, gender gap e identità di genere. Note: con un’artista locale appartenente alla comunità LGBTQIA+
Periodo: fine settembre
Modalità: 2 sessioni di gruppo in presenza
Durata di ciascuna sessione: 4 ore
Sede: Fuori Binaria, via Indipendenza 13 70128, Bari Palese.

Emorphé – Teatro & Counselling Lab – Lovum
Viaggi all’interno del corpo e delle emozioni, in profonda relazione con gli elementi della natura.
Periodo: Maggio
Modalità: 4 sessioni di gruppo in presenza
Durata di ciascuna sessione: 4 ore
Sede: Piccola Masseria Polignano (Bari).

Revolutionary Lab: tra counseling, arteterapia e danza per la riscoperta di sé – Lovum
Viaggi all’interno del corpo e delle emozioni, in profonda relazione con gli elementi della natura.
Periodo: Ottobre
Modalità: 1 sessione di gruppo in presenza
Durata della sessione: 8 ore
Sede: Piccola Masseria Polignano (Bari).


Costruzione di cv e profilo Linkedin – Libera Puglia
Attraverso un colloquio esplorativo, verranno redatti o revisionati, qualora fossero già presenti, un curriculum vitae e un profilo Linkedin personalizzati.
Periodo: attivo per tutto il corso del progetto
Modalità: 2 sessioni individuali online
Durata di ciascuna sessione: 1 ora
Sede: Online

Attività sull’utilizzo consapevole degli strumenti digitali + Progettazione e produzione contenuti video per campagna di sensibilizzazione – Sinapsi
Due diversi percorsi formativi: cinque sessioni di attività laboratoriali su come utilizzare tutti gli strumenti e navigare sicuri sulla rete ma anche per scoprirne tutte le potenzialità e le “implicazioni” sociali, e un percorso di progettazione e produzione contenuti video per una campagna di sensibilizzazione, composto da dieci incontri.
Periodo: da Maggio a Luglio
Modalità: 5/10 sessioni di gruppo
Durata di ciascuna sessione: 3 ore
Sede: Kinè – Cinegiocoteca, Via De Ruggiero 54-56, 70125 Bari BA

Cineforum tematici – Sinapsi
Periodo: da Maggio a Settembre
Modalità: 4 sessioni di gruppo
Durata di ciascuna sessione: 2 ore
Sede: Kinè – Cinegiocoteca, Via De Ruggiero 54-56, 70125 Bari BA


Transizione Ecologica – Effetto Terra
Gestione collettiva di un’area verde pubblica, su come condurre il bene comune, praticare la solidarietà e l’uso consapevole delle risorse.
Periodo: 1° ciclo di incontri= Marzo, 2° ciclo di incontri: Giugno, 3° ciclo di incontri: Settembre
Modalità: 8 incontri di gruppo in presenza per 3 repliche
Durata di ciascuna sessione: 3 ore
Sede: Parco Campagneros, Via Raffaele Bovio tra 16/18, Bari

Accompagnamento alle aziende e cooperative agricole biologiche – Libera Puglia
Accompagnamento in una coinvolgente esperienza formativa e informativa presso la cooperativa agricola biologica “Semi di Vita” in cui verranno esplorati i principi e le pratiche sostenibili adottate dalla stessa.
Periodo: a partire da maggio, tutti i mesi escluso agosto
Modalità: 1 sessione di accompagnamento individuale o in piccoli gruppi in presenza
Durata: 4 ore
Sede: Semi di Vita, Bari

Ecologia marina, skipper, vela – Libera Puglia
Un esperto di barca a vela introdurrà i NEET all’affascinante mondo dell’ecologia marina e della vela. Attraverso un’esperienza pratica e teorica, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i fondamenti della navigazione a vela, assimilando alcune nozioni e tecniche basilari e acquisendo familiarità con l’ambiente marino.
Periodo: giugno-luglio
Modalità: 2 sessioni individuali in presenza
Durata di ciascuna sessione: 4 ore
Sede: Bari, da definire

Percorsi di turismo sostenibile – Libera Puglia
Attraverso un breve percorso formativo verranno illustrate, grazie ad un professionista esperto del settore, le principali nozioni relative al turismo sostenibile, al fine di permettere ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze essenziali per contribuire alla creazione di esperienze turistiche più sostenibili e consapevoli.
Periodo: prima decade di giugno
Modalità: 2 sessioni di gruppo in presenza / online
Durata di ciascuna sessione: 4 ore
Sede: Online


Arte pubblica, artigianato e stampa di comunità! – Pigment
Realizzeremo dei laboratori di sartoria e serigrafia, offrendo l’occasione di apprendere nuove competenze artigianali e creative, utili per il proprio futuro lavorativo. Il nostro obiettivo è creare luoghi di rinascita, dove l’arte, l’artigianato e la comunità si incontrano; questo avviene tenendo sempre al centro gli aspetti ambientali e sociali degli interventi.
Periodo: da Maggio
Modalità: 6 incontri di gruppo in presenza per ciascun percorso + 2 incontri iniziali comuni ed entrambi i percorsi
Durata di ciascuna sessione: 2-3 ore
Sede: Laboratorio di serigrafia “Stampate”, Accademia Del 📍inema Ragazzi, Piazzetta Eleonora, 1, 70127 Bari BA